Tour individuale a date libere con partenza minimo 2 persone.
1° giorno - Seoul
Arrivo all'aeroporto internazionale di Seoul-Incheon, a 60 km dalla città. Disbrigo delle formalità di frontiera. Trasferimento per proprio conto all’hotel prescelto. Sistemazione e tempo a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
2° giorno - Seoul
Prima colazione. Incontro nella hall del vostro albergo con la guida parlante inglese e inizio dell’intera giornata di visita della capitale coreana, in auto privata: il complesso del Palazzo Kyongbok (Gyeongbok) con le sue magnificenti porte, aggraziate architetture e piacevoli giardini, eredità della Dinastia Chosun (o Joseon,1392-1910); il Palazzo Changdok, risalente al 15° secolo, nelle cui architetture si ritrovano i principi del neo-confucianesimo e l’ideologia della Dinastia Chosun, perfettamente armonizzati con le caratteristiche naturali dell’area in cui fu costruito; il National Folklore Museum. Pranzo libero. La visita prose gue con il Tempio Jogyesa, uno dei più popolari di Seoul, centro del buddismo zen. Immancabile una passeggiata lungo la Insadong Antique Alley, con i suoi negozi di artigianato e antiquariato e le gallerie d’arte e il Mercato di Namdaemun, situato nell’omonimo quartiere ove si ammira la Porta Sungnyemun di epoca Chosun, vero e proprio dedalo di bancarelle. Prima di rientrare in hotel si sale sulla Torre di Seoul, chiamata anche N Seoul Tower, che si trova sul Monte Namsan (480 m.) e dalla quale si gode una bella veduta della capitale. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno - Seoul
Prima colazione. Intera giornata a disposizione per attività individuali. Pasti liberi.
Possibilità di partecipare ad un’escursione in forma collettiva alla DMZ, che ha il seguente svolgimento.
Trasferimento per proprio conto all’Hotel Lotte da cui parte il tour di gruppo che si effettua con guide multilingue (italiano non disponibile). Partenza in pullman per Imjingak (100 km), il punto più vicino al confine con la Corea del Nord, ed escursione alla Zona Demilitarizzata (DMZ) per ricordare la guerra delle due Coree (1950-1953). Si visita: il Memoriale Mangbaedan, eretto simbolicamente nel 1985 ed il Ponte della Libertà attraversato da 12.773 prigionieri di guerra; la Campana della Pace e le Pietre della Pace, raccolte da 84 campi di battaglia in tutto il mondo. Proseguimento in pullman per 20 minuti verso il Terzo Tunnel di Aggressione scavato dalla Corea del Nord e scoperto nel 1978, lungo 1635 metri e con 435 metri in territorio della Corea del Sud (l’ingresso al tunnel è di circa 10 minuti, non è consentito a chi soffre di cuore, claustrofobia o asma). Sosta al Punto di Osservazione Dora da cui si vede tutta la DMZ, i villaggi della Corea del Nord come Gijeong dong, dove sventola la più grande bandiera del mondo e i villaggi settentrionali della Corea del Sud come Panmunjeom, dove fu firmato l’armistizio. Infine si visita la stazione Dorasan, situata a soli 700 metri dalla DMZ. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Seoul nel pomeriggio. Pernottamento.
Nota: il tour è operato in condivisione con altri turisti. Non si effettua il lunedì e nelle festività pubbliche e può subire variazioni. Il passaporto è richiesto durante il tour. Se sarà possibile si effettuerà la visita di Panmunjeom, soggetta a conferma da parte del Comando delle Nazioni Unite.
4° giorno - Seoul
Prima colazione. Trasferimento per proprio conto all’aeroporto Internazionale di Seoul-Incheon (60 km). Fine dei nostri servizi
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?